1865 OLEGGIO (NO) Matrimonio proibito semifatuo MAZZA

€34,00
SKU:
C-040159
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1865
CURIA VESCOVILE NOVARA
OLEGGIO (NO)

MATRIMONIO DEL SEMIFATUO PIO MAZZA

Interessante lettera di don Clemente Garga, vicario generale della diocesi di Novara, al vicario generale capitolare di Vigevano, in merito al tentato matrimonio di un minorato mentale, cui si oppone il fratello tutore:
"...essendosi in quesi giorni fatto sospettare che il predetto sig. Pio Mazza possa venire indotto, non saprei come, a trasferirsi pella celebrazione del suo matrimonio...sono stato pregato di far presente a VS l'accennata opposizione...".
Segue l'accenno all'iniziativa di un sacerdote di Ivrea, don Felice Rama
"...allo scopo di ottenere dalla S. Sede l'approvazione di un suo progetto, ossia istituto intitolato...Istituto Religioso delle Cuciniere Cattoliche...".
Su carta intestata 'Curia Vescovile di Novara'.

Interessante frammento di storia locale.

In mediocri condizioni (ingiallimento al verso; strappo lungo la piegatura centrale).

Lettera d'epoca, originale, autentica.








CONTATTACI

1865
CURIA VESCOVILE NOVARA
OLEGGIO (NO)

MATRIMONIO DEL SEMIFATUO PIO MAZZA

Interessante lettera di don Clemente Garga, vicario generale della diocesi di Novara, al vicario generale capitolare di Vigevano, in merito al tentato matrimonio di un minorato mentale, cui si oppone il fratello tutore:
"...essendosi in quesi giorni fatto sospettare che il predetto sig. Pio Mazza possa venire indotto, non saprei come, a trasferirsi pella celebrazione del suo matrimonio...sono stato pregato di far presente a VS l'accennata opposizione...".
Segue l'accenno all'iniziativa di un sacerdote di Ivrea, don Felice Rama
"...allo scopo di ottenere dalla S. Sede l'approvazione di un suo progetto, ossia istituto intitolato...Istituto Religioso delle Cuciniere Cattoliche...".
Su carta intestata 'Curia Vescovile di Novara'.

Interessante frammento di storia locale.

In mediocri condizioni (ingiallimento al verso; strappo lungo la piegatura centrale).

Lettera d'epoca, originale, autentica.