1863 NOTO (SR) Convocazione Festa Nazionale STATUTO per la SICILIA libera

€50,00
SKU:
C-080507
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
26 maggio 1863
NOTO (SR)

CONVOCAZIONE ALLA FESTA NAZIONALE DELLO STATUTO

MANIFESTO

Manifestino d'epoca con cui si invita la popolazione di Noto (SR) a partecipare alla Festa Nazionale dello Statuto; il manifesto elenca nella prima parte i progressi compiuti dalla Sicilia e dalla Nazione dopo l'Unità:

"... la Sicilia si è liberata da un governo, il quale non era forte che per opprimere... favorite l'agricoltura e le belle arti: attivati i lavori pubblici, e già la Vaporiera fa udire il suo fischio, che è la voce del progresso, nel tratto che separa Bagheria da Palermo come arra di quella che solcherà fra breve l'intera Sicilia... l'abituale vostro contegno sappia costringere al silenzio i pochi illusi che ancor sognano il ritorno di un passato...".

In calce firma a stampa del Prefetto Cassitto.

In mediocri condizioni (piegature d'epoca con strappi in corrispondenza e restauri coevi, margine destro con lacerazioni, ingiallimenti e macchie).

Manifesto d'epoca, originale, autentico.

CONTATTACI

26 maggio 1863
NOTO (SR)

CONVOCAZIONE ALLA FESTA NAZIONALE DELLO STATUTO

MANIFESTO

Manifestino d'epoca con cui si invita la popolazione di Noto (SR) a partecipare alla Festa Nazionale dello Statuto; il manifesto elenca nella prima parte i progressi compiuti dalla Sicilia e dalla Nazione dopo l'Unità:

"... la Sicilia si è liberata da un governo, il quale non era forte che per opprimere... favorite l'agricoltura e le belle arti: attivati i lavori pubblici, e già la Vaporiera fa udire il suo fischio, che è la voce del progresso, nel tratto che separa Bagheria da Palermo come arra di quella che solcherà fra breve l'intera Sicilia... l'abituale vostro contegno sappia costringere al silenzio i pochi illusi che ancor sognano il ritorno di un passato...".

In calce firma a stampa del Prefetto Cassitto.

In mediocri condizioni (piegature d'epoca con strappi in corrispondenza e restauri coevi, margine destro con lacerazioni, ingiallimenti e macchie).

Manifesto d'epoca, originale, autentico.