![1859 MONCRIVELLO (VC) Marchese DEL CARRETTO sul negretto per la marchesa BISIO DATA: 6 novembre 1859LUOGO: MONCRIVELLO (VC)TITOLO: MARCHESE DEL CARRETTO DI MONCRIVELLO ALLA NIPOTE WALBURGAAutografoDESCRIZIONE: Lettera autografa, in lingua francese, del marchese del Carretto di Moncrivello alla nipote Walburga, con notizie varie sui membri della famiglia e sui conoscenti in comune:"... la marquise Bisio a emmené un joli petit nègre élégamment habillé por elle et qui s'appelle Zamome... Je ne doute pas que le Reverendo d. Brunetti ait fait les délices de Campion...".PAGINE: 1 (2 facciate) FAIR/discreto piegature d'epoca Formato: 14x22 cm originale e autentica 1 1859 MONCRIVELLO (VC) Marchese DEL CARRETTO sul negretto per la marchesa BISIO DATA: 6 novembre 1859LUOGO: MONCRIVELLO (VC)TITOLO: MARCHESE DEL CARRETTO DI MONCRIVELLO ALLA NIPOTE WALBURGAAutografoDESCRIZIONE: Lettera autografa, in lingua francese, del marchese del Carretto di Moncrivello alla nipote Walburga, con notizie varie sui membri della famiglia e sui conoscenti in comune:"... la marquise Bisio a emmené un joli petit nègre élégamment habillé por elle et qui s'appelle Zamome... Je ne doute pas que le Reverendo d. Brunetti ait fait les délices de Campion...".PAGINE: 1 (2 facciate) FAIR/discreto piegature d'epoca Formato: 14x22 cm originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/415236/2354706/imageC-006194_0__76836.1734694642.jpg?c=1)
PIANO DI MOMMIO (Lucca)
IL MARCHESE ENRICO MASSONI CHIUDE LA VIA DEGLI OLMI
Interessante carteggio relativo alla diatriba intercorsa tra gli abitanti di Piano di Mommio (frazione di Massarosa) e il marchese Enrico Massoni, che aveva chiuso l'accesso alla strada comunale degli Olmi vantando diritti di proprietà. Il gonfaloniere di Viareggio, Carlo Del Re, invita il marchese alla riapertura della strada; seguono le lettere redatte dal procuratore del marchese, che ribadisce la sua posizione:
"...il primo errore fu quella di aver ritenuta la detta strada per Comunale...e che poi la strada di cui è parola non sia comunale ma privata e particolare del sig. Massoni, oltre a molti antichi documenti e al contratto rogato dal notaio Bartolomeo Mani...".
Bella e importante testimonianza di storia locale e delle resistenze signorili ancora vive nell'Ottocento di fronte al diritto dello Stato .
In mediocri condizioni (gualciture ai margini)
10 pagine (4 bianche)
Documento d'epoca, originale, autentico.