1858 LIMBIATE Cipriano TOGLIANI rifiuta grano a MALERBA

SKU:
C-091929
€34,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
31 agosto 1858
LIMBIATE (MB)

CIPRIANO TOGLIANI NON CONSEGNA IL FRUMENTO AD ANTONIO MALERBA

Documento manoscritto contenente il resoconto della vicenda che ha coinvolto Antonio Malerba di Limbiate (MB), insultato da Cipriano Togliani che si rifiuta di consegnargli la quantità di frumento sui terreni di cui è affittuario:

"... I fratelli Togliani erano in debito dell'affitto e non mi volevano consegnare il frumento... si presentarono in casa mia e mi offrirono il frumento medesimo, vantando però essi un credito a loro rimasto... essendo stati anche licenziati dai terreni, così soggiunsi che quando mi avessero soddisfatto intieramente era pronto anche a soddisfare il loro credito... cominciarono ad inveire contro di me con tutte le frasi sconcie parole di ingiurie per modo che li dovetti discacciare da casa mia...".

In calce firma autografa di Antonio Malerba e annotazione di conclusione.

In buone condizioni; conservato in fascicolo cartaceo con estremi delle parti.

4 pagine + 4 di fascicolo

Documento d'epoca, originale, autentico.

CONTATTACI

31 agosto 1858
LIMBIATE (MB)

CIPRIANO TOGLIANI NON CONSEGNA IL FRUMENTO AD ANTONIO MALERBA

Documento manoscritto contenente il resoconto della vicenda che ha coinvolto Antonio Malerba di Limbiate (MB), insultato da Cipriano Togliani che si rifiuta di consegnargli la quantità di frumento sui terreni di cui è affittuario:

"... I fratelli Togliani erano in debito dell'affitto e non mi volevano consegnare il frumento... si presentarono in casa mia e mi offrirono il frumento medesimo, vantando però essi un credito a loro rimasto... essendo stati anche licenziati dai terreni, così soggiunsi che quando mi avessero soddisfatto intieramente era pronto anche a soddisfare il loro credito... cominciarono ad inveire contro di me con tutte le frasi sconcie parole di ingiurie per modo che li dovetti discacciare da casa mia...".

In calce firma autografa di Antonio Malerba e annotazione di conclusione.

In buone condizioni; conservato in fascicolo cartaceo con estremi delle parti.

4 pagine + 4 di fascicolo

Documento d'epoca, originale, autentico.