1854 VARALLO SESIA Intendenza VALSESIA Disposiz.Sindaci

€30,00
SKU:
C-048308
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
25 aprile 1854
REGIA INTENDENZA PROVINCIA DI VALSESIA
VARALLO SESIA (Vercelli)

DISPOSIZIONI PER I SINDACI

Circolare dell'intendente Cordera ai sindaci della provincia di Valsesia, riguardante diversi argomenti relativi alla vita dei Comuni: convocazione dei Consigli comunali, presentazione del ``...conto morale del Sindaco...'' e del conto dell'esattore, revisione delle liste elettorali, formazione dei ``...Ruoli pei tributi 1853...'' , impiego dei sussidi per l'istruzione elementare e nomina dei maestri, domande di diminuzione di pena per i cittadini, rapporti con i Comandi militari, certificati per passaporti, stampati per le assemblee elettorali.
Particolarmente interessanti le indicazioni per le celebrazioni della Festa Nazionale dello Statuto, istituita nel 1851:
``...non potrebbe essere in miglior modo ricordata la rigenerazione politica della Nazione, che mediante opere di beneficienza, epperciò sarebbe a desiderarsi che li Comuni provvisti di mezzi facessero in detto giorno, col concorso delle Opere Pie locali, una distribuzione di pane o di granaglie ai poveri del paese...''.

In buone condizioni (piegature d'epoca, piccolo strappo sul margine destro)
4 pagine (1 bianca)

Documento d'epoca, originale, autentico.


CONTATTACI

25 aprile 1854
REGIA INTENDENZA PROVINCIA DI VALSESIA
VARALLO SESIA (Vercelli)

DISPOSIZIONI PER I SINDACI

Circolare dell'intendente Cordera ai sindaci della provincia di Valsesia, riguardante diversi argomenti relativi alla vita dei Comuni: convocazione dei Consigli comunali, presentazione del ``...conto morale del Sindaco...'' e del conto dell'esattore, revisione delle liste elettorali, formazione dei ``...Ruoli pei tributi 1853...'' , impiego dei sussidi per l'istruzione elementare e nomina dei maestri, domande di diminuzione di pena per i cittadini, rapporti con i Comandi militari, certificati per passaporti, stampati per le assemblee elettorali.
Particolarmente interessanti le indicazioni per le celebrazioni della Festa Nazionale dello Statuto, istituita nel 1851:
``...non potrebbe essere in miglior modo ricordata la rigenerazione politica della Nazione, che mediante opere di beneficienza, epperciò sarebbe a desiderarsi che li Comuni provvisti di mezzi facessero in detto giorno, col concorso delle Opere Pie locali, una distribuzione di pane o di granaglie ai poveri del paese...''.

In buone condizioni (piegature d'epoca, piccolo strappo sul margine destro)
4 pagine (1 bianca)

Documento d'epoca, originale, autentico.