1853 MILANO Pio Istituto Sordomuti ospita Carlo BLANC

€42,00
SKU:
C-048487
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
2 aprile 1853
PIO ISTITUTO SORDOMUTI
MILANO

OSPITALITA' GRATUITA AL NOTO PITTORE CARLO BLANC

Interessante documento con il quale la direzione del Pio Istituto Sordomuti di Milano chiede che al pittore Carlo Blan (probabilmente il pittore e critico Charles Blanc) venga confermata la possibilità di occupare gratuitamente alcuni locali dell'Istituto:
``…il pittore Carlo Blan presenta un'istanza nella quale dimanda di poter continuare a servire dell'abitazione e dello studio nell'Istituto in via di grazia…''.
Carlo Blan si trova in una difficile situazione economica, ma il direttore dell'Istituto si dice soddisfatto del suo comportamento e dei dipinti che ha eseguito per loro:
``…esso pittore trovasi veramente in istato assai ristretto di mezzi pecuniarii, lavorando quasi sempre per le pure spese e mantenimento personale… esso ha eseguito nell'Istituto due dipinti che incontrano l'approvazione di quanti vengono a visitare l'Istituto…''.

Interessante testimonianza di storia del Pio Istituto Sordomuti di Milano.

In buone condizioni (una lacerazione nell'angolo alto a sinistra).
2 facciate.

Documento d'epoca, originale, autentico.

CONTATTACI

2 aprile 1853
PIO ISTITUTO SORDOMUTI
MILANO

OSPITALITA' GRATUITA AL NOTO PITTORE CARLO BLANC

Interessante documento con il quale la direzione del Pio Istituto Sordomuti di Milano chiede che al pittore Carlo Blan (probabilmente il pittore e critico Charles Blanc) venga confermata la possibilità di occupare gratuitamente alcuni locali dell'Istituto:
``…il pittore Carlo Blan presenta un'istanza nella quale dimanda di poter continuare a servire dell'abitazione e dello studio nell'Istituto in via di grazia…''.
Carlo Blan si trova in una difficile situazione economica, ma il direttore dell'Istituto si dice soddisfatto del suo comportamento e dei dipinti che ha eseguito per loro:
``…esso pittore trovasi veramente in istato assai ristretto di mezzi pecuniarii, lavorando quasi sempre per le pure spese e mantenimento personale… esso ha eseguito nell'Istituto due dipinti che incontrano l'approvazione di quanti vengono a visitare l'Istituto…''.

Interessante testimonianza di storia del Pio Istituto Sordomuti di Milano.

In buone condizioni (una lacerazione nell'angolo alto a sinistra).
2 facciate.

Documento d'epoca, originale, autentico.