![1853 DESIO Pietro CRIPPA passa allo stato laicale e perde Cappellania VIGANORIO 1853 DESIO Pietro CRIPPA passa allo stato laicale e perde Cappellania VIGANORIO](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/431984/1799773/imageC-092284_0__76660.1712763743.jpg?c=1)
DESIO (MB)
PRETE SACERDOTE NON IMPEDITO PER LA CAPPELLANIA VIGANORIO
Interessante documento prodotto nell'ambito della causa mossa dal chierico Pietro Crippa per la cappellania istituita dal fu Giovanni Battista Viganorio.
Il testo mostra nel dettaglio come la cappellania fosse vincolata alla gestione da parte di un sacerdote professo, quale Pietro Crippa non riuscì mai divenire per ragioni personali:
"... Giovanni Battista Viganorio col suo testamento ... volle che la Messa da lui istituita in quell'atto venisse celebrata da un prete sacerdote da eleggersi dalla figlia Isabella... dovesse essere sempre un prete sacerdote non impedito...".
Interessante testimonianza di storia ecclesistica locale e del diritto canonico.
In buone condizioni.
10 pagine (2 bianche)
Documento d'epoca, originale, autentico.