![1853 FERMO Sventura pecuniaria di Zeffirino RE - Lettera AUTOGRAFA 27 novembre 1853 FERMO ZEFFIRINO RE SUBISCE UNA SVENTURA PECUNIARIA Autografo Vivace lettera, interamente autografa del latinista Zeffirino Re (1782-1864) al conte Severino Servanzi Collio, erudito marchigiano con il quale intrattenne una fitta corrispondenza. Zeffirino Re ringrazia per il ritratto eseguito dal pittore Francesco Monachesi e racconta di uno spiacevole furto di buoni monetari subito: ``…Sono obbligatissimo alla nuova squisita di lei gentilezza di farmi la cornice e di pormi sotto vetrina; così farò maggior incontro presso le belle di Sanseverino...lasciai carboni e boni nello stesso scrittoio, al ritorno cerca cerca, erano rimasti i bajocconi ma ahimé i due boni erano spariti…''. Allegati alla lettera, annotata dal conte Servanzi Collio, sono un riassunto della stessa e una piccola storia del ritratto eseguito da Monachesi. Autografo di Zeffirino Re. Interessante testimonianza di storia letteraria. 4 pagine (2 bianche). POOR/danneggiato gualciture e piccoli tagli laterali originale e autentica 1 1853 FERMO Sventura pecuniaria di Zeffirino RE - Lettera AUTOGRAFA 27 novembre 1853 FERMO ZEFFIRINO RE SUBISCE UNA SVENTURA PECUNIARIA Autografo Vivace lettera, interamente autografa del latinista Zeffirino Re (1782-1864) al conte Severino Servanzi Collio, erudito marchigiano con il quale intrattenne una fitta corrispondenza. Zeffirino Re ringrazia per il ritratto eseguito dal pittore Francesco Monachesi e racconta di uno spiacevole furto di buoni monetari subito: ``…Sono obbligatissimo alla nuova squisita di lei gentilezza di farmi la cornice e di pormi sotto vetrina; così farò maggior incontro presso le belle di Sanseverino...lasciai carboni e boni nello stesso scrittoio, al ritorno cerca cerca, erano rimasti i bajocconi ma ahimé i due boni erano spariti…''. Allegati alla lettera, annotata dal conte Servanzi Collio, sono un riassunto della stessa e una piccola storia del ritratto eseguito da Monachesi. Autografo di Zeffirino Re. Interessante testimonianza di storia letteraria. 4 pagine (2 bianche). POOR/danneggiato gualciture e piccoli tagli laterali originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/431014/2290506/imageC-003653_0__27732.1722250629.jpg?c=1)
BERGAMO
FEDINA POLITICA DI FERMO BETERA
Lettera manoscritta contenente la richiesta della fedina politica di Fermo Betera:
"... trasmetter la fedina politica al nome di Fermo Betera fu Angelo, d'anno 20, di bergamo dimorante in contrada di Sant'Antonio...".
Su bella carta azzurrina.
Interessante frammento di storia locale .
In buone condizioni (macchie lungo le piegature d'epoca).
4 pagine (3 bianche)
Documento d'epoca, originale, autentico.