![1850 PAVIA Lite Francesco NOCCA per misterioso fallimento 24 febbraio 1850PAVIAFRANCESCO NOCCA IN CAUSA PER UN OSCURO FALLIMENTOInteressante manoscritto relativo a una causa tra Francesco Nocca e il Comune di Pavia, dopo un fallimento mai chiarito e la sparizione di alcuni depositi:"...altresì se possa il medesimo sig. Nocca aver diritto ad essere esonerato dal rispondere di alcuni depositi introitati dal predetto esattore Bordoni, e non rivenuti presso di lui all'epoca del suo fallimento occorso nel maggio 1848...".Interessante frammento di storia familiare e locale.In mediocri condizioni (evidenti gualciture e piegature d'epoca).4 pagine (2 bianche)Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1850 PAVIA Lite Francesco NOCCA per misterioso fallimento 24 febbraio 1850PAVIAFRANCESCO NOCCA IN CAUSA PER UN OSCURO FALLIMENTOInteressante manoscritto relativo a una causa tra Francesco Nocca e il Comune di Pavia, dopo un fallimento mai chiarito e la sparizione di alcuni depositi:"...altresì se possa il medesimo sig. Nocca aver diritto ad essere esonerato dal rispondere di alcuni depositi introitati dal predetto esattore Bordoni, e non rivenuti presso di lui all'epoca del suo fallimento occorso nel maggio 1848...".Interessante frammento di storia familiare e locale.In mediocri condizioni (evidenti gualciture e piegature d'epoca).4 pagine (2 bianche)Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/463462/2352707/imageC-005522_0__81205.1733915178.jpg?c=1)
1850 TAGGIA (IM) Lite tra fratelli CONIO e Francesco ARDENTE per muro di vigna
€30,00
CONTATTACI
LUOGO: TAGGIA (IM)
TITOLO: LITE TRA I FRATELLI CONIO E FRANCESCO ARDENTE PER UN MURO AI CONFINI DI UNA VIGNA
DESCRIZIONE: Atto manoscritto, mutilo del fascicolo centrale, relativo a una lite sorta tra proprietari di Taggia per un muro situato ai confini di una vigna:
"... sotto il pretesto del solco usurpare un muro di esclusiva proprietà e possesso del rispondente... egli fu astretto, appena vide iniziate quelle operazioni esser pative e turbative di sua proprietà e del suo pacifico possesso di quel muro ...".
Su carta bollo c. 30.
PAGINE: 4
FORMATO: cm 20 x 28
CONDIZIONI: mediocri (piegature d'epoca, macchie diffuse, carta lenta). Il documento è mutilo del fascicolo centrale, senza che, tuttavia, si perda il significato del testo.
Documento d'epoca, originale, autentico.