
27 marzo 1848
COLLE STELLA (PE)
FEDELE FONZI PIGNORA ILLECITAMENTE BESTIAME
Antica sentenza manoscritta di condanna contro il fabbro Fedele Fonzi, che aveva illecitamente pignorato alcuni capi di bestiame a Domenicantonio e Domenico Brandolini, i quali li tenevano in semplice custodia. Il manoscritto contiene, oltre alla sentenza, un dettagliato verbale dei fatti contestati a Fonzi, che offre un interessante spaccato della vita pastorale abruzzese dell'epoca:
"...Tommaso Brandolini...non avendo comodo ove tenere due suoi giovenghi di anni due...li consegnò a Domenicantonio e Domenico Brandolini per semplice custodia... Che piacque al sig. Fonzi per un credito tutto ideale, ed immagianrio, farli ciecamente pignorare a danno di essi Brandolini come dal citato verbale...ne reclamava la proprietà, purché di sua esclusiva ragione, ed in sostegno di questo suo assunto potevano sentirsi i testimoni..".
Su carta intestata, riporta il timbro del Regno delle Due Sicilie.
Interessante frammento di storia locale e degli usi pastorali.
In mediocri condizioni (margini consumati e gora d'acqua nella parte alta del documeto)
8 pagine
Documento d'epoca, originale, autentico.