![1918 PALERMO (?) Quaderno lavoranti di una nobile famiglia *Manoscritto 36 pp. 1918 s. l. ma probabile PALERMO REGISTRO DEI LAVORATORI PER UNA NOBILE FAMIGLIA SICILIANA Interessante quaderno manoscritto redatto dall'agente di una non meglio identificata nobile famiglia palermitana. Il quaderno, redatto in un italiano fortemente condizionato dal dialetto siciliano, contiene il riepilogo dei pagamenti effettuati ai lavoranti alle dipendenze dalla famiglia, con varie indicazioni relative a spostamenti e matrimoni del personale. Bella e interessante testimonianza di storia locale e della gestione di una proprietà nobiliare nella Sicilia a inizio Novecento, oltre all'interesse per la storia familiare (numerosi nominativi di famiglie coinvolte). 36 pagine FAIR/discreto macchie e gualciture marginali Formato: 14x19 cm originale e autentica 1 1918 PALERMO (?) Quaderno lavoranti di una nobile famiglia *Manoscritto 36 pp. 1918 s. l. ma probabile PALERMO REGISTRO DEI LAVORATORI PER UNA NOBILE FAMIGLIA SICILIANA Interessante quaderno manoscritto redatto dall'agente di una non meglio identificata nobile famiglia palermitana. Il quaderno, redatto in un italiano fortemente condizionato dal dialetto siciliano, contiene il riepilogo dei pagamenti effettuati ai lavoranti alle dipendenze dalla famiglia, con varie indicazioni relative a spostamenti e matrimoni del personale. Bella e interessante testimonianza di storia locale e della gestione di una proprietà nobiliare nella Sicilia a inizio Novecento, oltre all'interesse per la storia familiare (numerosi nominativi di famiglie coinvolte). 36 pagine FAIR/discreto macchie e gualciture marginali Formato: 14x19 cm originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/345925/2340185/imageC-004044_0__69870.1728989003.jpg?c=1)
PALAZZUOLO / TAVARNELLE VAL DI PESA (FI)
QUADERNO DEL BESTIAME E DELLE GRASCE DEI LAVORATORI DELLA FATTORIA
36 pagine
Interessante quaderno manoscritto che registra le spese per bestiame e grasce della fattoria di Palazzuolo (proprietà dei nobili Naldini), divise a seconda dei lavoranti coinvolti:
"...pagati al Chioffrini crusca...manzi venduti alla Ginestra...segale per i maialini...fave per i maiali...vernice e olio di lino per le rote del carro...".
Bella testimonianza di storia dell'agricoltura e della gestione di una tenuta nella Toscana dell'Ottocento.
In buone condizioni.
36 pagine
Documento d'epoca, originale, autentico.