1846 VERCELLI Gli arazzi piemontesi sono i più belli

€40,00
SKU:
C-032966
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1846
VERCELLI

GLI ARAZZI DI TORINO AL MOMENTO SONO TUTTI BELLI

Interessante lettera destinata alla società Girardet & Cie, in merito a un invio di arazzi, nella quale si elogia la qualità della produzione piemontese rispetto a quella francese:
"...je ne dois pas vous laisser ignorer aussi qu'il sont maintenant des fabriques de Turin des tapisseries fort belles, et avec une telle précision...ces tapisseries se vendent à un prix plus bas que le votres...".
L'autore italiano si è rivolto, per la traduzione in francese, a tale Giuseppe de Giorgi, il quale firma ricordando le gentilezze ricevute in casa Arnaud (verosimilmente i conti Arnaud di San Salvatore):
"...plein du souvenir des politesses qu'il a reçues à Verceil de madame Arnaud, se fai un devoir de l'assurer qu'il ne sauras jamais l'oublier...".

Bella testimonianza di storia della manfattura piemontese a inizio Ottocento, e dell'importanza dell'arte del tessile per l'economia locale.

In buone condizioni.
4 pagine (1 bianca)

Lettera d'epoca, originale, autentica.

CONTATTACI

1846
VERCELLI

GLI ARAZZI DI TORINO AL MOMENTO SONO TUTTI BELLI

Interessante lettera destinata alla società Girardet & Cie, in merito a un invio di arazzi, nella quale si elogia la qualità della produzione piemontese rispetto a quella francese:
"...je ne dois pas vous laisser ignorer aussi qu'il sont maintenant des fabriques de Turin des tapisseries fort belles, et avec une telle précision...ces tapisseries se vendent à un prix plus bas que le votres...".
L'autore italiano si è rivolto, per la traduzione in francese, a tale Giuseppe de Giorgi, il quale firma ricordando le gentilezze ricevute in casa Arnaud (verosimilmente i conti Arnaud di San Salvatore):
"...plein du souvenir des politesses qu'il a reçues à Verceil de madame Arnaud, se fai un devoir de l'assurer qu'il ne sauras jamais l'oublier...".

Bella testimonianza di storia della manfattura piemontese a inizio Ottocento, e dell'importanza dell'arte del tessile per l'economia locale.

In buone condizioni.
4 pagine (1 bianca)

Lettera d'epoca, originale, autentica.