
1841 LECCO Filippo GIUSSANI ricama stendardo per Confraternita di LAORCA
€50,00
CONTATTACI
LECCO
PARROCCHIA DI LAORCA
FILIPPO GIUSSANI PREPARA LO STENDARDO DELLA CONFRATERNITA DI LAORCA
Lettera manoscritta del Priore e dei membri della Confraternita del SS. Sacramento di Laorca con cui si comunica al celebre ricamatore milanese Filippo Giussani l'incarico affidatogli di preparare lo stendardo per la Confraternita; con indicazione dettagliata delle modifiche al progetto originale e descrizione del nuovo stendardo:
"... intorno allo stendardo inteso questa V.a Confraternita di unanime consenso ha deciso di farlo fare... nella parte rossa i quatro specchi laterali invece d'esser ricamati dovranno essere a figure cioè i due superiori l'uno rappresentar deve Giosuè, e la lep. col grapolo d'uva sul asta fatto scriturale l'altro deve rappresentare l'arca del Testamento con i suoi due cerubini, nelli due poi inferiori l'uno S. Gio. Battista col suo agenlino e l'altro S. Antonio Abbate...".
In calce firme autografe del priore e dei membri della Confraternita.
In buone condizioni.
4 pagine (2 bianche).
Documento d'epoca, originale, autentico.
NOTA DEL REDATTORE:
Prima dell'ingresso in attività di Filippo Giussani, nelle provincie lombarde non era ancora conosciuta generalmente la fabbricazione dei fili di rame verniciati e schiacciati col mezzo dei lavinatoi; fu proprio Giussabi a introdurla nella sua Ditta Fratelli Giussani. In seguito a ciò, l'I. R. Governo potè, in vista di questo nuovo stabilimento, proibire l'introduzione di tali lavori da altri paesi.