
PESARO
DENUNCIA DEI CEREALI PER I COLONI COLTIVATORI
Manifesto (cm 33 x 45)
Interessante manifesto d'epoca mediante il quale il Governo Pontificio impone la denuncia dei cereali ai produttori, oltre alle patate, ad alcuni legumi e alle castagne,
"...sotto il duplice aspetto di proteggere la libertà del Commercio e di provvedere alla sussistenza delle Popolazioni, oggetti ambedue di grandissima importanza...".
Firma a stampa e stemma araldico del legato cardinal Tommaso Riario Sforza.
Bella testimonianza dell'importanza dell'agricoltura nell'economia dello Stato Pontificio poco prima dell'Unità.
In mediocri condizioni (piegature d'epoca e gualciture marginali).
Documento d'epoca, originale, autentico.