1831 ONEGLIA (IM) sindaco BIANCHI auguri al conte MORRA

SKU:
C-045083
€34,00
Current Stock:
Adding to cart… The item has been added
31 dicembre 1831
ONEGLIA (Imperia)

FELICE ANNO NUOVO AL CONTE MORRA DI LAURIANO


Lettera di felicitazioni del sindaco Bianchi di Oneglia, con la quale indirizza gli auguri per il nuovo anno al conte Morra di Lauriano, Governatore e Comandante Generale della Divisione di Nizza :
``...il Dator d'ogni bene Iddio conservi per lunghissimi anni lieta e felice l'Eccellenza Vostra a vantaggio suo e delle popolazioni con tanta prudenza e bontà da Lei governate...''.
Lettera istituzionale in grafia ornata.

Interessante frammento di storia locale.

In buone condizioni (presente una macchia di umidità che non compromette il documento, piegature centrali coeve)

4 pagine (3 bianche)

Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA STORICA
Fino al 1860 la Divisione di Nizza costituì un'articolazione amministrativa del Regno di Sardegna. Già nel 1858 gli accordi di Plombières stretti tra Cavour e Napoleone III previdero la cessione di Nizza alla Francia in cambio del sostegno francese a una campagna militare sabauda in Lombardia contro l'Impero asburgico. Ma l'andamento della seconda guerra d'indipendenza (1859) ritardò la cessione finché le rivolte nei Ducati padani, nelle Legazioni pontificie e nel Granducato di Toscana, con la richiesta di annessione al Regno sabaudo, costrinsero quest'ultimo a cedere Nizza in cambio del sostegno francese alla sua espansione territoriale verso l'Italia centrale (Trattato di Torino, 24 marzo 1860).



 

CONTACT US

31 dicembre 1831
ONEGLIA (Imperia)

FELICE ANNO NUOVO AL CONTE MORRA DI LAURIANO


Lettera di felicitazioni del sindaco Bianchi di Oneglia, con la quale indirizza gli auguri per il nuovo anno al conte Morra di Lauriano, Governatore e Comandante Generale della Divisione di Nizza :
``...il Dator d'ogni bene Iddio conservi per lunghissimi anni lieta e felice l'Eccellenza Vostra a vantaggio suo e delle popolazioni con tanta prudenza e bontà da Lei governate...''.
Lettera istituzionale in grafia ornata.

Interessante frammento di storia locale.

In buone condizioni (presente una macchia di umidità che non compromette il documento, piegature centrali coeve)

4 pagine (3 bianche)

Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA STORICA
Fino al 1860 la Divisione di Nizza costituì un'articolazione amministrativa del Regno di Sardegna. Già nel 1858 gli accordi di Plombières stretti tra Cavour e Napoleone III previdero la cessione di Nizza alla Francia in cambio del sostegno francese a una campagna militare sabauda in Lombardia contro l'Impero asburgico. Ma l'andamento della seconda guerra d'indipendenza (1859) ritardò la cessione finché le rivolte nei Ducati padani, nelle Legazioni pontificie e nel Granducato di Toscana, con la richiesta di annessione al Regno sabaudo, costrinsero quest'ultimo a cedere Nizza in cambio del sostegno francese alla sua espansione territoriale verso l'Italia centrale (Trattato di Torino, 24 marzo 1860).