![1829 VERONA Casetta con poca terra di Pietro FERRARI Contrada SANTO STEFANO 1829 VERONA Contrada Santo Stefano IPOTECA SULLA CASETTA DI PIETRO FERRARI Manoscritto relativo all'ipoteca per debiti posta sui beni di Pietro Ferrari situati nel comune di Verona: "...una casetta con poca terra ortiva e con altro luogo in terreno annesso, che ha l'ingresso dalla porta del vicolo, e con ogni pertinenza, diritto, ed accessione alla stessa... situata in questa città in contrada di Santo Stefano, e congiunta dagli spalti delle mura dalla strada comune, dal vicolo...". PAGINE: 1 (2 facciate) FAIR/discreto gualciture al margine inferiore originale e autentica 1 1829 VERONA Casetta con poca terra di Pietro FERRARI Contrada SANTO STEFANO 1829 VERONA Contrada Santo Stefano IPOTECA SULLA CASETTA DI PIETRO FERRARI Manoscritto relativo all'ipoteca per debiti posta sui beni di Pietro Ferrari situati nel comune di Verona: "...una casetta con poca terra ortiva e con altro luogo in terreno annesso, che ha l'ingresso dalla porta del vicolo, e con ogni pertinenza, diritto, ed accessione alla stessa... situata in questa città in contrada di Santo Stefano, e congiunta dagli spalti delle mura dalla strada comune, dal vicolo...". PAGINE: 1 (2 facciate) FAIR/discreto gualciture al margine inferiore originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/345861/2325519/imageC-003876_0__63231.1726137201.jpg?c=1)
1829 FRANCAVILLA DI SICILIA (ME) Pietro FIUME vende terra con alberi 24 pp
€35,00
CONTATTACI
FRANCAVILLA DI SICILIA (ME)
PIETRO FIUME VENDE FONDO A DON MARIANO PRESCIMONE
24 pagine
Atto notarile con il quale Pietro Fiume vende per necessità una proprietà di famiglia a don Mariano Prescimone, con facoltà di ricomprarla entro cinque anni qualora possibile:
"...l'intiero luogo irriguo con tutti gli alberi dentro, sito e posto in questo territorio di Francavilla, e nella contrada nominata Sant'Opolo, confinante con luogo dei Padri Basiliani di Randazzo...fiume e strada pubblica luogo dell'abolito convento di Sant'Agostino censito a Gaetano Vaccaro...".
Una bella e dettagliata testimonianza di storia del territorio messinese.
In buone condizioni (piegature d'epoca e piccoli fori).
24 pagine (4 bianche)
Documento d'epoca, originale, autentico.