
FERRARA
Interessante documento interno al tribunale civile di Ferrara, che mette in luce i dubbi in relazione alla causa tra i mercanti Braghini e Baccarini. Entrambi rivendicano i diritti su un'attività commerciale già appartenuta a Luigi Chiari, del quale si ricostruisce la storia creditizia:
``...Nel 1807 cessò Chiari da ogni negoziazione, cedendo i beni ai creditori, ed al fu Giacomo Maffei diede in pagamento il magazzino in cui esercitava il suo commercio insieme alle cose in questione…''.
L'anonimo giudice, annotati i dubbi, rimanda ogni discussione all'udienza fissata per il mese di settembre.
Interessante testimonianza di storia locale.
ATTENZIONE
Il documento è gravemente danneggiato ai margini e presenta abrasioni alla parte inferiore, oltre a tracce di umidità.
1 pagina (2 facciate)
Documento d'epoca, originale, autentico.