![1861 SPOLETO (PG) Beni del soppresso Monastero TRINITA' 30 maggio 1861 SPOLETO (PG)BENI DEL SOPPRESSO MONASTERO DELLA TRINITA' Documento manoscritto d'epoca contenente la perizia effettuata da Luigi Leonetti e Domenico Silvestri sui beni del monastero della Trinità di Spoleto (PG) all'indomani della soppressione dell'ente ecclesiastico; con descrizione dei beni:"... predio seminativo olivato e pascolivo... terreno seminativo olivato con gelsi... non vi esistono bestiami appartenenti alla Cassa Ecclesiastica...".In buone condizioni (piegatura centrale). 4 pagine (1 bianca)Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1861 SPOLETO (PG) Beni del soppresso Monastero TRINITA' 30 maggio 1861 SPOLETO (PG)BENI DEL SOPPRESSO MONASTERO DELLA TRINITA' Documento manoscritto d'epoca contenente la perizia effettuata da Luigi Leonetti e Domenico Silvestri sui beni del monastero della Trinità di Spoleto (PG) all'indomani della soppressione dell'ente ecclesiastico; con descrizione dei beni:"... predio seminativo olivato e pascolivo... terreno seminativo olivato con gelsi... non vi esistono bestiami appartenenti alla Cassa Ecclesiastica...".In buone condizioni (piegatura centrale). 4 pagine (1 bianca)Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/459750/2367865/imageC-098669_0__08636.1736980036.jpg?c=1)
SANTA TRINITA' / CASCIA (PG)
TERESA MARINGALLI E IL CODICE CIVILE DEL 1811
Interessante manoscritto che coglie gli effetti del codice civile introdotto nel 1811 grazie alle riforme napoleoniche in materia di diritto di famiglia. Il caso specifico è quello di Teresa Maringalli, la cui rinuncia ai diritti ereditari (a causa del matrimonio) non è più valida secondo il codice civile:
"...la detta Teresa rinunciasse a tutti li diritti di eredità tanto paterne che materne... il cambiamento del Governo rese senza effetto tutte le rinuncie che erano state emesse dalle figlie in occasione de' loro maritaggi, e per le medesime leggi, le figlie anche dotate venivano immesse e ripristinate ai dirtti di successione all'eredità...".
Importante testimonianza di storia della famiglia e del costume.
In buone condizioni.
4 pagine
Documento d'epoca, originale, autentico.