
TORINO
ISPEZIONE GENERALE DEL BUON GOVERNO
REGISTRAZIONE DEI FORESTIERI
Lettera a stampa del Presidente Capo del Buon Governo di Torino ai Comandanti dei Carabinieri Reali in merito alle nuove disposizioni sulla registrazione dei forestieri:
"... le rimetto qui unita una tabella destinata ad iscrivervi ciascuna delle persone... introdottesi negli Stati di S. M. dal 1795 in poi, trovansi attualmente domiciliate in codesto luogo... Qualora esistessero individui, che non avessero ancora obbedito alle prescrizioni, che li riguardino, i medesimi faranno l'oggetto d'una seconda lista... ".
Allegato lo Stato nominativo dei Forestieri, ancora in bianco, in cui una particolare sezione è dedicata ad annotare:
"... se il Forestiere è utile, indifferente o dannoso al paese... di qual fama gode presso il pubblico...".
All'interno della lettera, rapporto manoscritto al Presidente Capo sulla rottura di "...cinque lastre di vetro col telajo nelle case canonicali...".
In discrete condizioni (piegature: tracce di umidità alla piegatura).
4 pagine + tabella.
Documento d'epoca, originale, autentico.