![1814 BRESCIA Lite marchese Lodovico BUSCA contro il fratello *CAVALIERI DI MALTA Documento a stampa, originale d'epoca, contenente il testo destinato alla Imperial Regia Corte d'Appello di Brescia e relativa a una causa che vedeva contrapposto il marchese Lodovico Busca al fratello Antonio, religioso professo nell'Istituto Gerosolimitano (Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme o Cavalieri di Malta). La questione era relativa alla capacità giuridica a ritenere il dominio dei beni personali posseduti prima dell'ingresso nella professione religiosa da parte di Antonio Busca e la "morte civile" dovuta al nuovo stato religioso.PAGINE: 16 (1 bianca) POOR/danneggiato gualciture marginali e bruniture Formato: 22x34 cm originale e autentica 1 1814 BRESCIA Lite marchese Lodovico BUSCA contro il fratello *CAVALIERI DI MALTA Documento a stampa, originale d'epoca, contenente il testo destinato alla Imperial Regia Corte d'Appello di Brescia e relativa a una causa che vedeva contrapposto il marchese Lodovico Busca al fratello Antonio, religioso professo nell'Istituto Gerosolimitano (Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme o Cavalieri di Malta). La questione era relativa alla capacità giuridica a ritenere il dominio dei beni personali posseduti prima dell'ingresso nella professione religiosa da parte di Antonio Busca e la "morte civile" dovuta al nuovo stato religioso.PAGINE: 16 (1 bianca) POOR/danneggiato gualciture marginali e bruniture Formato: 22x34 cm originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/510072/2325708/imageC-583064_0__95084.1726584134.jpg?c=1)
1814 CAGLIARI Ferdinando DELITALA DI SEDILO su marchesa ZAPATA pia visitatrice
€40,00
CONTATTACI
LUOGO: CAGLIARI
TITOLO: MARCHESA DI ZAPATA NOMINATA VISITATRICE DEL PIO RICOVERO
DESCRIZIONE: Lettera manoscritta, inviata alla marchesa di Zapata dal marchese Ferdinando Delitala di Sedilo Manca, che le comunica la nomina per meriti pii:
Busta non viaggiata.
CONDIZIONI: buone (ma piegatura d'epoca)
FORMATO: 16 x 19 cm
PAGINE : 4 (3 bianche)
Documento d'epoca, originale, autentico.