![1806 LECCO Baldacchino per Confraternita di LAORCA 14 luglio 1806LECCOBALDACCHINO NELLE FUNZIONI PER LA CONFRATERNITA DI LAORCADocumento manoscritto indirizzato al priore della Confraternita di Laorca con cui si stabilisce il diritto della Confraternita di portare il baldacchine nelle funzioni religiose:"... in forza della invalsa pratica spetti per ora, ed in pendenza di superiore generale regolamento alla Scuola, ossia Confraternita della Chiesa di Laorca il portare il Baldacchino nelle fonzioni ecclesiastiche...".In buone condizioni (mancanza a pagina 3 per apertura).4 pagine (2 bianche).Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1806 LECCO Baldacchino per Confraternita di LAORCA 14 luglio 1806LECCOBALDACCHINO NELLE FUNZIONI PER LA CONFRATERNITA DI LAORCADocumento manoscritto indirizzato al priore della Confraternita di Laorca con cui si stabilisce il diritto della Confraternita di portare il baldacchine nelle funzioni religiose:"... in forza della invalsa pratica spetti per ora, ed in pendenza di superiore generale regolamento alla Scuola, ossia Confraternita della Chiesa di Laorca il portare il Baldacchino nelle fonzioni ecclesiastiche...".In buone condizioni (mancanza a pagina 3 per apertura).4 pagine (2 bianche).Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/427032/2361588/imageC-091784_0__55112.1736895188.jpg?c=1)
LAORCA / LECCO
MOROSI NEL PAGAMENTO DELLE CANDELE DELLA PARROCCHIA
Curioso manoscritto contenente l'ordine del giorno di una riunione della Confraternita del SS.mo Sacramento di Laorca, che verte sul consumo della cera e sul mancato pagamento delle candele, che rischia di compromettere i bilanci della comunità:
"...si trova nel Libro delle Candele molti morosi al pagamento delle candele...questo paghamento si deve fare a questa Parrochiale di Laorca...sicome la cera in oggi è cresciuta al eccesso di quello si pagava altre volte...".
Si discute, infine, sul problema del trafugamento delle suppellettili:
"...gli ufficiali di detta chiesa non diano il permesso come dicesi di imprestare nesuno da supeletili di ragione di detta chiesa...".
Bella testimonianza di storia ecclesiastica locale.
In buone condizioni .
4 pagine (2 bianche)
Documento d'epoca, originale, autentico.