
ROMA
DOMENICO LAVAGGI INVIA RICEVUTA DI NUNZIO CATANZANI
Bella lettera prefilatelica di contenuto commerciale, inviata dall'agente Domenico Lavaggi al genovese Emanuele Gnecco, cui allega la ricevuta per un pagamento di merce a Nunzio Catanzani:
"...per compiegarvi quietanza ... di vostro ordine, e conto a questo signore Nunzio Catanzani, de' quali mi darete credito...Sopra il sig. Luigi Pignatelli...là mandata in sofferenza come riconoscerete dall'annesso protesto da valervene per la di lui spesa...".
Elegante e ordinata grafia di primo Ottocento.
Interessante testimonianza di storia del commercio.
In buone condizioni.
4 pagine (2 bianche) + ricevuta
Lettera d'epoca, originale, autentica.