![1799 GENOVA Alessandro SOLARI su vendite con marchese GROPALLO *Autografo DATA: 9 febbraio 1799LUOGO: GENOVA TITOLO: ALESSANDRO SOLARI AL MARCHESE GROPALLO SU VENDITE E AFFARI COMUNIAutografoDESCRIZIONE: Bella lettera autografa inviata dal nobile Alessandro Solari all'amico marchese Giovanni Francesco Gropallo, con il quale aveva affari in comune, per aggiornarlo sulle novità:"... tutti la pensano a un modo, e bisognerà pazientare fino che il termine delle prime vendite sia completo, e che siano poi accettati in pagamento... Nulla più so riguardo al licenziare dalla stalla il cochiere...".Da notare l'appellativo 'cittadino' e l'assenza di titoli nobiliari, secondo l'usanza dell'Italia napoleonica.PAGINE: 4 (1 bianca)FORMATO: 19 x 26 cmCONDIZIONI: mediocri (piegature d'epoca, gualciture e taglio in corispondenza dell'apertura della missiva).Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1799 GENOVA Alessandro SOLARI su vendite con marchese GROPALLO *Autografo DATA: 9 febbraio 1799LUOGO: GENOVA TITOLO: ALESSANDRO SOLARI AL MARCHESE GROPALLO SU VENDITE E AFFARI COMUNIAutografoDESCRIZIONE: Bella lettera autografa inviata dal nobile Alessandro Solari all'amico marchese Giovanni Francesco Gropallo, con il quale aveva affari in comune, per aggiornarlo sulle novità:"... tutti la pensano a un modo, e bisognerà pazientare fino che il termine delle prime vendite sia completo, e che siano poi accettati in pagamento... Nulla più so riguardo al licenziare dalla stalla il cochiere...".Da notare l'appellativo 'cittadino' e l'assenza di titoli nobiliari, secondo l'usanza dell'Italia napoleonica.PAGINE: 4 (1 bianca)FORMATO: 19 x 26 cmCONDIZIONI: mediocri (piegature d'epoca, gualciture e taglio in corispondenza dell'apertura della missiva).Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/369231/2378684/imageC-130974_0__08468.1737128542.jpg?c=1)
CORTINE DI NAVE (BS)
Atto notarile di vendita di una pezza di terra da parte del Signore Bartolo Toccagni.
Atto ricevuto dal Notaio Imperiale e tabellionato Amodio Venturini in Brescia.
Bel cartiglio disegnato direttamente dal notaio e che va a congiungersi con la sua firma.
In quegli anni di rapidi rivolgimenti militari, con conseguenti numerosi passaggi del territorio dall'uno all'altro contendente, accadeva spesso che la Pubblica Amministrazione non fosse lesta a fornire ai notai i sigilli aggiornati. Da qui l'uso di disegnarli a mano da parte dei notai stessi.
Documento d'epoca, originale, autentico.
Bel frammento di storia locale.