Sezione del sito per adultiStai entrando in una sezione del sito che contiene materiale vietato ai minori. Entrando, dichiari di avere almeno 18 anni o la maggiore età nella giurisdizione da cui stai accedendo al sito e acconsenti alla visualizzazione di contenuti sessualmente espliciti
Sorry!You need to be at least 18 to visit our website.
Si informano i Gentili Clienti che le spedizioni saranno sospese dall'11 al 18 agosto.
Sarà possibile, tuttavia, effettuare gli ordini con la consueta regolarità e rivolgersi, per informazioni o richieste, all'indirizzo icharta@gmail.com.
Dear Customers, we would like to inform you that shipments will be suspended from August 11th to 18th.
However, you will still be able to place orders as usual and contact icharta@gmail.com for information or requests.
close
1799 BRESCIA Saggio di poesie di Luigi SCEVOLA professore eloquenza *DANNEGGIATO
LIBRI E ALTRE PUBBLICAZIONISettecentine (dal 1700 al 1799)
SKU:
C-038463
€64,00
(Risparmi)
Anno VII repubblicano 1799
SAGGIO DI POESIE DI LUIGI SCEVOLA CITTADINO BRESCIANO Professore di eloquenza nel pubblico ginnasio del Dipartimento del Mella
Rara e ricercata pubblicazione d'epoca, contenente una raccolta di poesie del letterato e drammaturgo bresciano Luigi Scevola, edite negli anni dell'occupazione della Francia rivoluzionaria.
ATTENZIONE Il volume è privo della copertina e presenta profonde gualciture, oltre a una legatura lenta.
92 pagine
NOTA BIOGRAFICA LUIGI SCEVOLA - Drammaturgo (Brescia 1770 - Milano 1819); seguace di Alfieri e imitatore di Foscolo, produsse una gran quantità di mediocri tragedie di schema classico, tra cui notevole seppur effimero successo ebbero Socrate (1804), Annibale in Bitinia (1806), Saffo (1814, che si può considerare la sua opera più riuscita).