
SPOLETO (PG)
NOTIZIE PER LA CASA DI CUI HA LO JUS REDIMENDI IL CANONICO PAOLO BONAVISA
Interessante manoscritto che riassume la complicata vicenda di una casa spettante al canonico Paolo Bonavisa (priore della Cattedrale e probabilmente nipote dell'omonimo vescovo di Spoleto):
"...26 agosto 1750 Agnese Cataluzzi Campelli e Francesco Cataluzzi di lei figlio venderono al ...la sopradetta casa di più stanze...i venditori si obbligarono di rendere abitabile l'appartamento di mezzo, e fondi con farvi porte, telari, serrature, ed altro...".
Interessante frammento di storia familiare e locale.
In mediocri condizioni (macchie e piegature).
4 pagine (2 bianche)
Documento d'epoca, originale, autentico.