1781 Giambattista ROBERTI Annotazioni sopra la umanità  del secolo decimottavo

SKU:
C-097295
€250,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1781

GIAMBATTISTA ROBERTI

ANNOTAZIONI SOPRA LA UMANITA' DEL SECOLO DECIMOTTAVO

Prima edizione dell'opera di Giambattista Roberti, gesuita di Bassano del Grappa, in cui si confronta l'ideale di carità umana con il pensiero degli Enciclopedisti e le teorie classiche e umanistiche. Particolare attenzione è dedicata alla condizione dei carcerati, distinti in classi di malaffare, per ognuna delle quali vengono elencate caratteristiche e possibilità di redenzione:

"... Qualora passo davanti alle pubbliche carceri, e veggo a quelle ferree grate affacciarsi densamente volti di giovinastri luridi sì e cenciosi, ma robusti e beneaitanti delle persone; e chieder con un lamentoso schiamazzo bajocchi, e pietà; possibil cosa, dico tra me, che tanta gente sia destinata solamente a far numero, che tante braccia sieno inoperose al Principato...? Ma e non vi sono ponti da ristorare, cammini da selciare, paludi da rasciugare, sponde da rasciugare, sponde da rialzare?...".

Brossura cartaceo originale in mediocri condizioni (piegature, strappi, macchie); lievi macchie al frontespizio, interno pulito.

Torino, presso Giammichele Briolo

172 pagine

Volume completo, originale e autentico.
FORMATO: 12x18 cm

CONTATTACI