1774 ROMA Nicola PELLEGRINI e la nuova moda del golino

€39,00
SKU:
C-098638
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1774
ROMA

NICOLA PELLEGRINI SULLA MODA DEL GOLINO

Interessante lettera inviata da Nicola Pellegrini al nobile Leonetti, cui descrive un invio di scatole contenenti abbigliamento, minutamente descritto secondo la moda dell'epoca:

"... Io consegnai a Tommaso Vetturale due scatole coperte di tela incerata nuova...in una delle medesime vi era il guarnello di nobiltà color di perla e suoi falpalà compagni, nell'altra la scuffia i manichetti , lo scollo, la pettina ed il golino, il quale in oggi si porta invece della palladina per coprire un poco di petto...due fiocchi di fettuccia verde e argento...".
Sul margine destro il Pellegrini disegna uno schizzo della manica dell'abito, per meglio mostrare come la moda richiede che si portino le maniche.

Interessante testimonianza di storia del costume.

In mediocri condizioni (macchie da inchiostro).
4 pagine (2 bianche)

Documento d'epoca, originale, autentico.



CONTATTACI

1774
ROMA

NICOLA PELLEGRINI SULLA MODA DEL GOLINO

Interessante lettera inviata da Nicola Pellegrini al nobile Leonetti, cui descrive un invio di scatole contenenti abbigliamento, minutamente descritto secondo la moda dell'epoca:

"... Io consegnai a Tommaso Vetturale due scatole coperte di tela incerata nuova...in una delle medesime vi era il guarnello di nobiltà color di perla e suoi falpalà compagni, nell'altra la scuffia i manichetti , lo scollo, la pettina ed il golino, il quale in oggi si porta invece della palladina per coprire un poco di petto...due fiocchi di fettuccia verde e argento...".
Sul margine destro il Pellegrini disegna uno schizzo della manica dell'abito, per meglio mostrare come la moda richiede che si portino le maniche.

Interessante testimonianza di storia del costume.

In mediocri condizioni (macchie da inchiostro).
4 pagine (2 bianche)

Documento d'epoca, originale, autentico.