![1762 ROMA G. Battista PICCALUGA teme per i suoi crediti 15 maggio 1762ROMAGIOVANNI BATTISTA PICCALUGA TEME PER LA RISCOSSIONE DEI CREDITILettera del marchese Giovanni Battista Piccaluga, che si preoccupa per la gestione dei suoi affari e per la riscossione di vari crediti in sospeso, ritardata da alcuni accidenti:"...à prodotto una vera mia inquietudine...onde sebbene da lunedì a giovedì trascorso una tenue flussione di capo mi abbia fatto guardare il letto appena seppi che tre dei debitori erano il giovedì solamente decorso...".Lettera autografa del marchese Giovanni Battista Piccaluga.In buone condizioni (lievi danni da inchiostro e piccolo foro alla prima pagina, che non compromette al leggibilità del testo).4 pagine (2 bianche)Lettera d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1 1762 ROMA G. Battista PICCALUGA teme per i suoi crediti 15 maggio 1762ROMAGIOVANNI BATTISTA PICCALUGA TEME PER LA RISCOSSIONE DEI CREDITILettera del marchese Giovanni Battista Piccaluga, che si preoccupa per la gestione dei suoi affari e per la riscossione di vari crediti in sospeso, ritardata da alcuni accidenti:"...à prodotto una vera mia inquietudine...onde sebbene da lunedì a giovedì trascorso una tenue flussione di capo mi abbia fatto guardare il letto appena seppi che tre dei debitori erano il giovedì solamente decorso...".Lettera autografa del marchese Giovanni Battista Piccaluga.In buone condizioni (lievi danni da inchiostro e piccolo foro alla prima pagina, che non compromette al leggibilità del testo).4 pagine (2 bianche)Lettera d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/367896/2367792/imageC-097467_0__63838.1736979021.jpg?c=1)
20 febbraio 1762
ROMA
GIOVANNI BATTISTA PICCALUGA ANNUNCIA LA PERDITA DEL COGNATO
Lettera manoscritta dell'agente romano Giovanni Battista Piccaluga per annunciare a un amico la perdita del cognato, resa più grave dalle fastidiose condoglianze ricevute:
“... non rinvengo termini per contestare al vivo quella amarezza...per la perdita di mio cognato, solo ritrovai ed all'opposto poco salutari le nenie di condoglianza le quali gravano sempre più l'afflitto nel lamentare la perdita...Obbedirò al mio dovere per il strazio di questo mio padre...”.
Interessante frammento di storia locale e familiare.
In mediocri condizioni, presenta rosure sui lati che non ne pregiudicano la leggibilità.
4 pagine (1 bianca)
Lettera d'epoca, originale, autentica.