![1758 CAGLIARI Don Pedro RIPOLL Y MANCA sulla nomina di don Lorenzo de LAGO DATA: 12 febbraio 1758LUOGO: CAGLIARI TITOLO: DON PEDRO RIPOLL Y MANCA SULLA NOMINA DI LORENZO DE LAGO DESCRIZIONE: Lettera del nobile don Pietro Ripoll y Manca (antica famiglia valenciana trapiantata in Sardegna nel Seicento), che avvalora la nomina di don Lorenzo de Lago per la cappellania di famiglia: "... de la election tengo echa para dicha Capellania en la persona de don Lorenzo de Lago mi primo, y hermano del difunto...". In lingua spagnola. Importante testimonianza di storia della nobilità spagnola e dei legami con la nobiltà sarda a partire dal Seicento. FORMATO: 18 x 22 cm CONDIZIONI: buonePAGINE: 4 (2 bianche) Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1758 CAGLIARI Don Pedro RIPOLL Y MANCA sulla nomina di don Lorenzo de LAGO DATA: 12 febbraio 1758LUOGO: CAGLIARI TITOLO: DON PEDRO RIPOLL Y MANCA SULLA NOMINA DI LORENZO DE LAGO DESCRIZIONE: Lettera del nobile don Pietro Ripoll y Manca (antica famiglia valenciana trapiantata in Sardegna nel Seicento), che avvalora la nomina di don Lorenzo de Lago per la cappellania di famiglia: "... de la election tengo echa para dicha Capellania en la persona de don Lorenzo de Lago mi primo, y hermano del difunto...". In lingua spagnola. Importante testimonianza di storia della nobilità spagnola e dei legami con la nobiltà sarda a partire dal Seicento. FORMATO: 18 x 22 cm CONDIZIONI: buonePAGINE: 4 (2 bianche) Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/434100/2353075/imageC-005630_0__63980.1734000439.jpg?c=1)
TRIPONZO (CERRETO DI SPOLETO)
NOMINA SUDDIACONATO
Importante nomina, a firma del Vescovo di Spoleto Pauolo II di Bonavisa, del chierico Giuseppe Chiarchiarini (o forse Chiacchiarini) dalla Chiesa di Santa Caterina al suddiaconato di Triponzo, nella medesima diocesi.
Si dichiara che nessun impedimento vieta la suddetta nomina e se ne ordina la pubblicazione.
Firma autografa del Vescovo:
".... Paulo Viscovo di Spolitino ...".
Formula latina ufficiale al verso che, probabilmente, risuletà essere la pubblicazione definitiva.
Importante frammento di storia locale.
Splendido manoscritto bifacciale d'epoca, originale, autentico.