1751 PALERMO Regole del ritiro al convento SAN NICOLA TOLENTINO *Manoscritto

€70,00
SKU:
C-004130
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1751
PALERMO
OBBLIGO PER IL CONVENTO DI SAN NICOLA TOLENTINO DI DEDICARSI AL RITIRO
Importante manoscritto relativo alla fondazione del convento di San Nicola Tolentino, voluta dai duchi di Sperlinga a condizione che fosse destinato al ritiro dei Padri Agostiniani. Il documento entra nel merito della pratica religiosa del ritiro:
"... affinché il detto convento fosse stato assignato per convento di ritiro... non possa verun religioso essere ammesso al ritiro, se prima accettato capitolarmente per voti segreti da' padri... ogn'anno il giorno di Pentecoste facciano capitolarmente e per voti secreti la elezione del Priore e Sotto Priore...".
Importante e pregevole testimonianza di storia ecclesiastica locale .
8 pagine

GOOD/buono

CONTATTACI

1751
PALERMO
OBBLIGO PER IL CONVENTO DI SAN NICOLA TOLENTINO DI DEDICARSI AL RITIRO
Importante manoscritto relativo alla fondazione del convento di San Nicola Tolentino, voluta dai duchi di Sperlinga a condizione che fosse destinato al ritiro dei Padri Agostiniani. Il documento entra nel merito della pratica religiosa del ritiro:
"... affinché il detto convento fosse stato assignato per convento di ritiro... non possa verun religioso essere ammesso al ritiro, se prima accettato capitolarmente per voti segreti da' padri... ogn'anno il giorno di Pentecoste facciano capitolarmente e per voti secreti la elezione del Priore e Sotto Priore...".
Importante e pregevole testimonianza di storia ecclesiastica locale .
8 pagine

GOOD/buono