1746 Giornale di FOLIGNO n. 26 Battaglia di PIACENZA

€200,00
SKU:
C-099426
Current Stock:
Adding to cart… The item has been added
1° luglio 1746

GIORNALE DI FOLIGNO
Foglio n° 26

CRONACA DELLA BATTAGLIA DI PIACENZA

Rara copia dello storico 'Foligno' o 'Fuligno', gazzetta che si colloca tra le prime esperienze giornalistiche d'Italia. Il Foligno, stampato da Campitelli, Mariotti e Campana, si divideva in corrispondenze da varie città europee, delle quali riportava i fatti salienti nel periodo di interesse.
Il foglio n° 26 narra dell'attività dei corsari nel Mediterraneo e della campagna militare nella Pianura Padana legata alla guerra di successione austriaca, con notizie speciali da Piacenza, dove il 16 giugno si era svolta la celebre battaglia:
"... Li Francesi si portarono ad attaccare li Nostri di fronte, e di fianco, ma furono respinti da tutte le parti, stante le belle disposizioni del predetto generale Broune... L'attacco fu molto lento a motivo de' fossi, e marassi del Po morto... ".

Eccezionale testimonianza della prima stampa periodica italiana e di storia europea.

In mediocri condizioni (piegature d'epoca e lievi gualciture; taglio a croce sulla prima pagina).
4 facciate

Periodico d'epoca, originale, autentico.

CONTACT US

1° luglio 1746

GIORNALE DI FOLIGNO
Foglio n° 26

CRONACA DELLA BATTAGLIA DI PIACENZA

Rara copia dello storico 'Foligno' o 'Fuligno', gazzetta che si colloca tra le prime esperienze giornalistiche d'Italia. Il Foligno, stampato da Campitelli, Mariotti e Campana, si divideva in corrispondenze da varie città europee, delle quali riportava i fatti salienti nel periodo di interesse.
Il foglio n° 26 narra dell'attività dei corsari nel Mediterraneo e della campagna militare nella Pianura Padana legata alla guerra di successione austriaca, con notizie speciali da Piacenza, dove il 16 giugno si era svolta la celebre battaglia:
"... Li Francesi si portarono ad attaccare li Nostri di fronte, e di fianco, ma furono respinti da tutte le parti, stante le belle disposizioni del predetto generale Broune... L'attacco fu molto lento a motivo de' fossi, e marassi del Po morto... ".

Eccezionale testimonianza della prima stampa periodica italiana e di storia europea.

In mediocri condizioni (piegature d'epoca e lievi gualciture; taglio a croce sulla prima pagina).
4 facciate

Periodico d'epoca, originale, autentico.