1746 FERRARA Monaca scrivana mette tutti in soggezione

€40,00
SKU:
C-037562
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1746
FERRARA

GIOVANNI MARIA MANGANI VITTIMA DI UNA TEMIBILE MONACA SCRIVANA

Bella e interessante lettera di Giovanni Maria Mangani, che sfoga direttamente con il vescovo le angherie subite dalla Madre scrivana del convento presso il quale lavora, che lo vorrebbe licenziare perché poco in salute:
``…avrei procurato di adattarmici, nonostante la mia inabilità e debole complessione, ma non mi è parso che sia stata accettata dalla madre scrivana una simil proposta, mostrando Ella di aver gran robba in corpo…''.
La monaca è nota per il suo carattere difficile, che incute timore persino ai superiori:
"...Monsignore creda pure, che questa Religiosa tiene in soggezzione perfino l'Abbadessa, non che tutte le altre, come comprendo dalle doglianze...".

Curiosa testimonianza di storia ecclesiastica locale.

In buone condizioni.
4 pagine (1 bianca)

Documento d'epoca, originale, autentico.

CONTATTACI

1746
FERRARA

GIOVANNI MARIA MANGANI VITTIMA DI UNA TEMIBILE MONACA SCRIVANA

Bella e interessante lettera di Giovanni Maria Mangani, che sfoga direttamente con il vescovo le angherie subite dalla Madre scrivana del convento presso il quale lavora, che lo vorrebbe licenziare perché poco in salute:
``…avrei procurato di adattarmici, nonostante la mia inabilità e debole complessione, ma non mi è parso che sia stata accettata dalla madre scrivana una simil proposta, mostrando Ella di aver gran robba in corpo…''.
La monaca è nota per il suo carattere difficile, che incute timore persino ai superiori:
"...Monsignore creda pure, che questa Religiosa tiene in soggezzione perfino l'Abbadessa, non che tutte le altre, come comprendo dalle doglianze...".

Curiosa testimonianza di storia ecclesiastica locale.

In buone condizioni.
4 pagine (1 bianca)

Documento d'epoca, originale, autentico.