1741 BIELLA Conti dell'amministrazione minori AVOGADRO

SKU:
C-091768
€60,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
1741
BIELLA

CONTI DI CARLO FILIPPO GABRINO, AMMINISTRATORE DEI GIOVANI AVOGADRO

Lungo documento manoscritto (12 pagine) contenente il rendiconto dell'amministrazione dei beni della "tutela Avogadro", ovvero dei minori della nobile famiglia piemontese, con particolare riferimento ai "Prelievi fatti dal S.r Ragionatto Zappo alli Conti".

Con descrizione dettagliata dei prelievi effettuati dal 1707 al 1723, in cui si trovano coinvolte anche altre celebri famiglie nobiliari dell'epoca, come i marchesi Mezzabarba di Pavia e i marchesi D'Adda di Milano:

"... Ricognosciuta l'Investitura di Bubbiano... si è veduto riservato... li Ronchetti nella vigna Novelli, della cavata de' quali è preciso dare conto... L'Ill.ma Casa Avogadro per legato della Sig.ra Dorottea Merliana tiene obligo di far celebrare cinque Messe alla settimana nell'Oratorio della Bertacca... per la fù Sig.ra Marchesa D.a Camilla Mezzabarba... si vedono fatte alcune spese..."

In buone condizioni.

12 pagine.

Documento d'epoca, originale, autentico.

CONTATTACI

1741
BIELLA

CONTI DI CARLO FILIPPO GABRINO, AMMINISTRATORE DEI GIOVANI AVOGADRO

Lungo documento manoscritto (12 pagine) contenente il rendiconto dell'amministrazione dei beni della "tutela Avogadro", ovvero dei minori della nobile famiglia piemontese, con particolare riferimento ai "Prelievi fatti dal S.r Ragionatto Zappo alli Conti".

Con descrizione dettagliata dei prelievi effettuati dal 1707 al 1723, in cui si trovano coinvolte anche altre celebri famiglie nobiliari dell'epoca, come i marchesi Mezzabarba di Pavia e i marchesi D'Adda di Milano:

"... Ricognosciuta l'Investitura di Bubbiano... si è veduto riservato... li Ronchetti nella vigna Novelli, della cavata de' quali è preciso dare conto... L'Ill.ma Casa Avogadro per legato della Sig.ra Dorottea Merliana tiene obligo di far celebrare cinque Messe alla settimana nell'Oratorio della Bertacca... per la fù Sig.ra Marchesa D.a Camilla Mezzabarba... si vedono fatte alcune spese..."

In buone condizioni.

12 pagine.

Documento d'epoca, originale, autentico.