![1733 Giornale di FOLIGNO n. 26 Lite per il porto di GRAVELINES 26 giugno 1733GIORNALE DI FOLIGNOFoglio n° 26LITI PER LA COSTRUZIONE DEL PORTO DI GRAVELINESRara copia dello storico 'Foligno' o 'Fuligno', gazzetta che si colloca tra le prime esperienze giornalistiche d'Italia. Il Foligno, stampato da Campitelli, Mariotti e Campana, si divideva in corrispondenze da varie città europee, delle quali riportava i fatti salienti nel periodo di interesse.Il foglio n° 26 narra della visita a Napoli del vicerè conte d'Arrach, della convalescenza dell'arcivescovo di Milano, del matrimonio di Anna d'Inghilterra con il principe d'Orange e delle liti per la costruzione del porto di Gravelines:"... sono frequenti le conferenze fra il nostro Ministero (Francia) e il Lord Walgrave Ambasciatore del Re d'Inghilterra, quale tratta questo affare con tutto fervore...non si poteva costruire il sudetto Porto, né quello di Mardich... ".Eccezionale testimonianza della prima stampa periodica italiana e di storia europea.In buone condizioni (piegature d'epoca). 4 facciatePeriodico d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1733 Giornale di FOLIGNO n. 26 Lite per il porto di GRAVELINES 26 giugno 1733GIORNALE DI FOLIGNOFoglio n° 26LITI PER LA COSTRUZIONE DEL PORTO DI GRAVELINESRara copia dello storico 'Foligno' o 'Fuligno', gazzetta che si colloca tra le prime esperienze giornalistiche d'Italia. Il Foligno, stampato da Campitelli, Mariotti e Campana, si divideva in corrispondenze da varie città europee, delle quali riportava i fatti salienti nel periodo di interesse.Il foglio n° 26 narra della visita a Napoli del vicerè conte d'Arrach, della convalescenza dell'arcivescovo di Milano, del matrimonio di Anna d'Inghilterra con il principe d'Orange e delle liti per la costruzione del porto di Gravelines:"... sono frequenti le conferenze fra il nostro Ministero (Francia) e il Lord Walgrave Ambasciatore del Re d'Inghilterra, quale tratta questo affare con tutto fervore...non si poteva costruire il sudetto Porto, né quello di Mardich... ".Eccezionale testimonianza della prima stampa periodica italiana e di storia europea.In buone condizioni (piegature d'epoca). 4 facciatePeriodico d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/479055/2374997/imageC-099415_0__99679.1737079346.jpg?c=1)
1733 Giornale di FOLIGNO n. 41 STANISLAO di POLONIA tra amici e nemici
€180,00
CONTATTACI
GIORNALE DI FOLIGNO
Foglio n° 41
STANISLAO I TORNA RE DOPO L'ESILIO
Rara copia dello storico 'Foligno' o 'Fuligno', gazzetta che si colloca tra le prime esperienze giornalistiche d'Italia. Il Foligno, stampato da Campitelli, Mariotti e Campana, si divideva in corrispondenze da varie città europee, delle quali riportava i fatti salienti nel periodo di interesse.
Il foglio n° 41 narra dell'esposizione a Napoli delle reliquie di San Gennaro, della gravidanza della Regina di Francia, della nuova alleanza tra Francia e Spagna e dell'elezione di Stanislao I Leszczyñski a re di Polonia, tornato dopo l'esilio:
"... Alli 11 comparve detto Principe nel sudetto Campo in abito Polacco, e fu ricevuto con grande allegrezza, e proclamato viva il Re Stanislao...doppo tale proclamazione però si trova qui tutto nella maggior confusione, non sapendo alcuno distinguere chi gli sia amico, o nemico... ".
Eccezionale testimonianza della prima stampa periodica italiana e di storia europea.
In buone condizioni (piegature d'epoca).
4 facciate
Periodico d'epoca, originale, autentico.