![1796 GALLIPOLI (LE) Benefici ecclesiastici vacanti per il Vicario Generale 4 agosto 1796GALLIPOLI (Lecce)CAPPELLANIE E BENEFIZI ECCLESIASTICI VACANTI PER IL VICARIO GENERALELettera inviata al Vicario Generale della Curia di Gallipoli, che aveva richiesto un monitoraggio dei benefici ecclesiastici vacanti (probabilmente in vista della loro riassegnazione):"...della vacnza di Badia, Cappellania, Beneficio creduto semplice, o di libera collazione... si ne riferisca immantinente a V. S. la qualità, e natura...".Interessante frammento di storia ecclesiastica locale.In mediocri condizioni (piegature marginali).2 facciateDocumento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1796 GALLIPOLI (LE) Benefici ecclesiastici vacanti per il Vicario Generale 4 agosto 1796GALLIPOLI (Lecce)CAPPELLANIE E BENEFIZI ECCLESIASTICI VACANTI PER IL VICARIO GENERALELettera inviata al Vicario Generale della Curia di Gallipoli, che aveva richiesto un monitoraggio dei benefici ecclesiastici vacanti (probabilmente in vista della loro riassegnazione):"...della vacnza di Badia, Cappellania, Beneficio creduto semplice, o di libera collazione... si ne riferisca immantinente a V. S. la qualità, e natura...".Interessante frammento di storia ecclesiastica locale.In mediocri condizioni (piegature marginali).2 facciateDocumento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/478550/2364364/imageC-095578_0__71120.1736934141.jpg?c=1)
1733 BRESSO (MI) Supplica G. Pietro PERINI per beneficio ecclesiastico
€34,00
CONTATTACI
BRESSO (MI)
GIOVANNI PIETRO PERINI SUPPLICA PER UN BENEFICIO ECCLESIASTICO
Bella lettera di supplica inviata dal canonico Giovanni Pietro Perini a una nobile cugina perché faccia pressioni sul marito per l'assegnazione di un beneficio ecclesiastico vacante:
"... volersi degnare di conferirmi il Benefizio di sua elezione vacato per la morte del sig. Curato di Cambiate, ma perché mi conosco privo affatto di merito, e dall'altra parte avrei creduto di far troppo torto alla somma bontà, e finezza di V. S. Ill.ma unita colla parentela...".
Interessante frammento di storia locale.
In mediocri condizioni (lievi gualciture marginali).
1 pagina
Documento d'epoca, originale, autentico.