![1783 VALLORIA (IM) Restauri alle case canoniche - Manoscritto *RARO 1783 VALLORIA (IM) LAVORI NECESSARI ALLE CASE CANONICALI DI VALLORIA Interessante manoscritto ligure, che documenta le spese per i lavori di restauro necessari alle case canoniche del territorio di Valloria . Al preventivo di spesa seguono le istruzioni redatte dall'esattore della Comunità di Valloria per l'esecuzione dei lavori, firmate dal capomastro Bartolomeo Mela. Le istruzioni rappresentano un'eccezionale testimonianza dettagliata dei lavori: "... E prima si pulirà tutta di novo l'atrio e scala con calcina ed arena di marina, per esser la pulitura in aprte guasta e logora...si lastricherà di ciappa un ripiano in detta scala...si aprirà una luce nel muro verso la Chiesa...si rifarà un pezzo di volta di detta scala cascato di un palmo...". Bella testimonianza di storia locale. In mediocri condizioni (il documento reca le tracce della conservazione in un registro di formato inferiore: i lembi sono piegati con ingiallimenti e macchie lungo le piegature d'epoca). 8 pagine (1 bianca) Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1 1783 VALLORIA (IM) Restauri alle case canoniche - Manoscritto *RARO 1783 VALLORIA (IM) LAVORI NECESSARI ALLE CASE CANONICALI DI VALLORIA Interessante manoscritto ligure, che documenta le spese per i lavori di restauro necessari alle case canoniche del territorio di Valloria . Al preventivo di spesa seguono le istruzioni redatte dall'esattore della Comunità di Valloria per l'esecuzione dei lavori, firmate dal capomastro Bartolomeo Mela. Le istruzioni rappresentano un'eccezionale testimonianza dettagliata dei lavori: "... E prima si pulirà tutta di novo l'atrio e scala con calcina ed arena di marina, per esser la pulitura in aprte guasta e logora...si lastricherà di ciappa un ripiano in detta scala...si aprirà una luce nel muro verso la Chiesa...si rifarà un pezzo di volta di detta scala cascato di un palmo...". Bella testimonianza di storia locale. In mediocri condizioni (il documento reca le tracce della conservazione in un registro di formato inferiore: i lembi sono piegati con ingiallimenti e macchie lungo le piegature d'epoca). 8 pagine (1 bianca) Documento d'epoca, originale, autentico. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/508096/2289027/imageC-003440_0__89371.1721039047.jpg?c=1)
1731 COSTANTINOPOLI Gli ambasciatori qui son lupi insaziabili *Manoscritto RARO
€250,00
CONTATTACI
TITOLO: INTRIGHI TRA FRANCIA E IMPERO OTTOMANO CON L'AUSILIO DI GIANUM COGGIA
DESCRIZIONE: Importante coppia di lettere manoscritte, provenienti, con ogni probabilità dal copialettere di un incaricato d'affari, che narra i retroscena di alcuni affari e avvenimenti recenti nell'Impero ottomano, con particolare riferimento alla corruzione e all'avidità degli ambasciatori e al rapporto con la Francia:
"...mi fu risposto, che se io volevo rimettere questo affare in mano del Capitan Pacha, e sbarazzarne, non recupererei il terzo della somma... questi denari sonon hormai stati posti in Tesoro del G. S. e che dovete sapere, che le Porte degli Ambasciatori qui son lupi insaziabili, e più tosto di terminar un affare, senza mangiarne li 3 quarti, lasciano alla discrezione dei turchi gl'interessi de' Franchi ... ".
Documento d'epoca, originale, autentico.