1725 VIENNA Carlo DRAGHETTI sulla ratifica della Pace di Vienna *Lettera

€100,00
SKU:
C-034404
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
DATA: 13 giugno 1725

LUOGO: VIENNA

TITOLO: CARLO DRAGHETTI RACCONTA LA RATIFICA DELLA PACE DI VIENNA

DESCRIZIONE: Interessante lettera di Carlo Draghetti (probabilmente membro della famiglia Draghetti da Varallo) a un non identificato destinatario, cui scrive dalla corte di Vienna. Draghetti era a contatto con la famiglia imperiale e l'alta nobiltà locale (in particolare il principe Eugenio di Savoia), e nella lettera racconta della sua supplica all'imperatrice Amalia per il patrocinio in una causa e della ratifica della pace di Vienna tra Spagna e Austria:
"..In questo ponto mi gionge la notizia sia gionto da Madrid di ritorno il corriere con la ratifica fatta dal Re Cattolico de' Capitoli stabiliti per la pace, e che il Barone di Riperda sia suo ministro a questa Corte, per detto fine sia stato dichiarato Ducca, grande di Spagna, et Ambasciatore a questa Corte. S'attende pure a momenti l'Ambasciatore di Francia ...".


CONDIZIONI: buone (ma lievi piegature d'epoca)

PAGINE: 4

FORMATO: 17 x 22 cm


Lettera d'epoca, originale, autentica.

CONTATTACI

DATA: 13 giugno 1725

LUOGO: VIENNA

TITOLO: CARLO DRAGHETTI RACCONTA LA RATIFICA DELLA PACE DI VIENNA

DESCRIZIONE: Interessante lettera di Carlo Draghetti (probabilmente membro della famiglia Draghetti da Varallo) a un non identificato destinatario, cui scrive dalla corte di Vienna. Draghetti era a contatto con la famiglia imperiale e l'alta nobiltà locale (in particolare il principe Eugenio di Savoia), e nella lettera racconta della sua supplica all'imperatrice Amalia per il patrocinio in una causa e della ratifica della pace di Vienna tra Spagna e Austria:
"..In questo ponto mi gionge la notizia sia gionto da Madrid di ritorno il corriere con la ratifica fatta dal Re Cattolico de' Capitoli stabiliti per la pace, e che il Barone di Riperda sia suo ministro a questa Corte, per detto fine sia stato dichiarato Ducca, grande di Spagna, et Ambasciatore a questa Corte. S'attende pure a momenti l'Ambasciatore di Francia ...".


CONDIZIONI: buone (ma lievi piegature d'epoca)

PAGINE: 4

FORMATO: 17 x 22 cm


Lettera d'epoca, originale, autentica.