1713 ROMA E' una disgrazia vedere un male così ostinato

SKU:
C-098789
€34,00
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

 30 luglio 1713

ROMA

E' UNA DISGRAZIA UN MALE COSI' OSTINATO

 

 

Lettera inviata da Nicola Pellegrini ad un amico per testimoniargli la propria vicinanza durante un momento difficile per lui, per la moglie Rosa e per tutta la famiglia ed annunciare di aver consegnato al miglior professore di Roma, il dottor Vajola, una lettera per conto loro:

”…lei sa la stima che ho per la signora Rosa, per le per tutta la sua casa, onde s'immagina quanta parte io abbia nelle loro afflizioni. E' certamente una disgrazia deplorabile il vedere un male così ostinato... ”.  


Interessante testimonianza di storia locale

 

Inmediocri condizioni (inchiostro fortemente corrosivo).
4 pagine (2 bianche)

Lettera d'epoca, originale, autentica.

CONTATTACI

 30 luglio 1713

ROMA

E' UNA DISGRAZIA UN MALE COSI' OSTINATO

 

 

Lettera inviata da Nicola Pellegrini ad un amico per testimoniargli la propria vicinanza durante un momento difficile per lui, per la moglie Rosa e per tutta la famiglia ed annunciare di aver consegnato al miglior professore di Roma, il dottor Vajola, una lettera per conto loro:

”…lei sa la stima che ho per la signora Rosa, per le per tutta la sua casa, onde s'immagina quanta parte io abbia nelle loro afflizioni. E' certamente una disgrazia deplorabile il vedere un male così ostinato... ”.  


Interessante testimonianza di storia locale

 

Inmediocri condizioni (inchiostro fortemente corrosivo).
4 pagine (2 bianche)

Lettera d'epoca, originale, autentica.