Sezione del sito per adultiStai entrando in una sezione del sito che contiene materiale vietato ai minori. Entrando, dichiari di avere almeno 18 anni o la maggiore età nella giurisdizione da cui stai accedendo al sito e acconsenti alla visualizzazione di contenuti sessualmente espliciti
Sorry!You need to be at least 18 to visit our website.
Si informano i Gentili Clienti che le spedizioni saranno sospese dall'11 al 18 agosto.
Sarà possibile, tuttavia, effettuare gli ordini con la consueta regolarità e rivolgersi, per informazioni o richieste, all'indirizzo icharta@gmail.com.
Dear Customers, we would like to inform you that shipments will be suspended from August 11th to 18th.
However, you will still be able to place orders as usual and contact icharta@gmail.com for information or requests.
close
1710 Carlo Giacinto FERRERO Lettere auviso Jacques-Hyacinthe SERRY Gesuiti CINA
SKU:
C-097127
€380,00
(Risparmi)
[1710]
[CARLO GIACINTO FERRERO]
LETTERE D'AUVISO D'UN BUON'AMICO AL DOTTORE DI SORBONA...
Rara edizione completa in unico volume delle sette lettere scritte dal gesuita piemontese Carlo Giacinto Ferrero in polemica con Jacques-Hyacinthe Serry (il "Dottore di Sorbona" del titolo), che nel 1709 aveva pubblicato il libello Difesa del Giudicio formato dalla S. Sede Apostolica... Intorno a' Riti, e Cerimonie Cinesi, che equiparava i riti sacri dell'antica cultura cinese a superstizioni popolari e criticava l'operato dei missionari gesuiti in Cina.
Nelle sei lettere, Ferrero passa in rassegna le opere e i comportamenti dei Gesuiti in Cina e i loro rapporti con l'avanzata cultura scientifica cinese:
"... E' falso, che ne' Calendari segnino i giorni lieti, ed infausti: segnano solamente gli Ecclissi, i moti de' Cieli, de' Pianeti, e delle Stelle. Falso, che fondano Mortari, e Bombe; ma bensì Machine Astronomiche, come Sfere Armillari, Quadranti, Globi Celesti, e cose tali...".
Legatura editoriale in cartone con cuciture scoperte al dorso; sguardie parzialmente distaccate; cuffia superiore logora; interno pulito con lievi bruniture.