1689 DRAGOMANNI contro RELIGIONE DI SANTO STEFANO

€54,00
SKU:
C-079429
Current Stock:
Adding to cart… The item has been added
1689

FIRENZE

CONFINI DEI TERRENI DI NERI DRAGOMANNI NELLA CAUSA CONTRO L'ORDINE DI S. STEFANO

Lettera di Giuseppe Lantini, ``... deputato per ingeniere nella presente causa vertente infra la Sacra Religione di S. Stefano, Papa e Martiri, ed il Signor Capitano Neri Dragomanni...'', a Pietro Angioli, Auditore dei benefici ecclesiastici, sull'incarico assegnatogli "... di riconoscere il sito delle controversie, e termini in quello esistenti, con farne il disegno, e relazione...".

La lettera era evidentemente corredata da un disegno planimetrico (non presente) indicante la posizione nella campagna dei confini dei terreni controversi:

uno ``… stava con il calcio verso la Chiana e con la cima verso i Beni, che vi è scritto Rucellai'', un altro ``… non rotto … e si vede sulla cima certi segni che pare siino fatti a uso di corona.''

Interessante testimonianza di storia locale.

In buone condizioni.

6 pagine (1 bianca).

Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE:

I ``termini di pietra'' cui si fa riferimento nel testo segnavano i confini delle proprietà contese, termini che, per lo più interrati totalmente o parzialmente, con la loro posizione, orientamento, dimensioni, scritte o simboli, fornivano notizie utile per l'indagine affidata a Lantini.

CONTACT US

1689

FIRENZE

CONFINI DEI TERRENI DI NERI DRAGOMANNI NELLA CAUSA CONTRO L'ORDINE DI S. STEFANO

Lettera di Giuseppe Lantini, ``... deputato per ingeniere nella presente causa vertente infra la Sacra Religione di S. Stefano, Papa e Martiri, ed il Signor Capitano Neri Dragomanni...'', a Pietro Angioli, Auditore dei benefici ecclesiastici, sull'incarico assegnatogli "... di riconoscere il sito delle controversie, e termini in quello esistenti, con farne il disegno, e relazione...".

La lettera era evidentemente corredata da un disegno planimetrico (non presente) indicante la posizione nella campagna dei confini dei terreni controversi:

uno ``… stava con il calcio verso la Chiana e con la cima verso i Beni, che vi è scritto Rucellai'', un altro ``… non rotto … e si vede sulla cima certi segni che pare siino fatti a uso di corona.''

Interessante testimonianza di storia locale.

In buone condizioni.

6 pagine (1 bianca).

Documento d'epoca, originale, autentico.

NOTA DEL CONTESTUALIZZATORE:

I ``termini di pietra'' cui si fa riferimento nel testo segnavano i confini delle proprietà contese, termini che, per lo più interrati totalmente o parzialmente, con la loro posizione, orientamento, dimensioni, scritte o simboli, fornivano notizie utile per l'indagine affidata a Lantini.