![1588 VASIA (IM) Pietro SASSI vende fondo a PANTASSINA a Giovanni SASSI 6 marzo 1588 VASIA (IM) FRAZIONE PANTASINA PIETRO SASSI VENDE IL FONDO "CHIOSSO SOTTAN" A GIOVANNI SASSI Documento manoscritto d'epoca in cui si attesta la vendita, da parte di Pietro Sassi, di un fondo detto "lo chiosso sottan" a Pantassina, frazione del Comune di Vasia (IM) a Giovanni Sassi: "... Petrus Sassius locavit Iohanni Sassio q. Dominici petiam una terre sittam in posse Pantaxine vocatam 'Lo Chiosso Sottan'...". Con descrizione del fondo e condizioni del contratto. In mediocri condizioni (piegature d'epoca, bruniture, foro di filzatura centrale, strappo centrale). 4 facciate (1 bianca). Documento d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1 1588 VASIA (IM) Pietro SASSI vende fondo a PANTASSINA a Giovanni SASSI 6 marzo 1588 VASIA (IM) FRAZIONE PANTASINA PIETRO SASSI VENDE IL FONDO "CHIOSSO SOTTAN" A GIOVANNI SASSI Documento manoscritto d'epoca in cui si attesta la vendita, da parte di Pietro Sassi, di un fondo detto "lo chiosso sottan" a Pantassina, frazione del Comune di Vasia (IM) a Giovanni Sassi: "... Petrus Sassius locavit Iohanni Sassio q. Dominici petiam una terre sittam in posse Pantaxine vocatam 'Lo Chiosso Sottan'...". Con descrizione del fondo e condizioni del contratto. In mediocri condizioni (piegature d'epoca, bruniture, foro di filzatura centrale, strappo centrale). 4 facciate (1 bianca). Documento d'epoca, originale, autentica. originale e autentica 1](https://cdn11.bigcommerce.com/s-lokowhqgzp/images/stencil/300x300/products/459895/2365317/imageC-107345_0__93914.1736947039.jpg?c=1)
VASIA (IM)
CESSIONE DI ESTIMI A STEFANO SASSI
Documento manoscritto d'epoca con cui Rolando Nizzi cede a Stefano Sassi alcuni estimi a Vasia (IM); con descrizione dei beni e condizioni del contratto:
"... le terre dove si dice 'li Martinnesi' sole sue confini... quale sono state stimate dalli pubblici stimatori in vista delle licenze ottenute dalla giustizia...".
In mediocri condizioni (strappo lungo la piegatura, lievi mancanze ai margini senza pregiudizio del testo, qualche brunitura).
4 facciate (1 bianca)
Documento d'epoca, originale, autentico.